Questo contributo svolge un’analisi linguistica del carteggio tra i fratelli Pier Maria e Francesco Pasinetti, condotta prevalentemente in una prospettiva testuale. « Sfondo e primo piano », il sintagma che compare nel titolo, infatti, non rinvia tanto all’ambito cinematografico (che pure riveste un ruolo importante nella corrispondenza), quanto piuttosto alla terminologia adottata da Harald Weinrich nel suo studio sulle funzioni dei tempi verbali all’interno dei testi.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Sfondo e primo piano. Sul carteggio tra P.M. e Francesco Pasinetti |
Titolo del libro: | “Le parentele inventate”: letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti. Atti del Convegno internazionale Venezia, 3-5 dicembre 2009 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Articolo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cotugno_Pasinetti copia.pdf | articolo | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.