Si sottopongono a un esame contrastivo le due traduzioni della Poetica di Aristotele di Ludovico Castelvetro (1570) e Alessandro Piccolomini (1572), presentando particolare attenzione al piano del lessico e della poetica traduttiva. In Appendice si offre l'edizione dell'epistola Ai lettori sul tradurre premessa tanto all'italianizzamento quanto alle successive Annotazioni (1575) di Piccolomini.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Piccolomini e Castelvetro traduttori della Poetica (con un contributo sulle modalità dell’esegesi aristotelica nel Cinquecento) |
Rivista: | STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA |
Volume: | XXIII |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cotugno SLeI Piccolomini e Castelvetro (orig).pdf | articolo | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.