Si confrontano i maggiori italianizzamenti cinquecenteschi delle 'Metamorfosi' di Ovidio concentrandosi sul sottocodice della filatura e della tessitura. Nel panorama degli autori indagati, si mostra come la versione di Giovanni Andrea dell'Anguillara emerga per la combinazione di precisione terminologica e poetica del dettaglio.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Filatura e tessitura: un banco di prova terminologico per i traduttori cinquecenteschi delle «Metamorfosi» ovidiane |
Rivista: | STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA |
Volume: | XXVII |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cotugno Filatura SLeI.pdf | articolo | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.