Nei regimi autoritari che distinguono le realtà politiche del Vicino Oriente e Nord Africa, sovente l’opposizione trova spiragli tra le pieghe della censura attraverso la satira. Dall’oralità alla carta stampata ai tradizionali media audiovisivi ed ancora più con la diffusione di internet, la satira veicola messaggi di critica al Potere di grande immediatezza ed efficacia. Qui ci proponiamo non tanto di interpretare la satira alla luce della storia, ma attraverso un procedimento a contrario, di fornire attraverso la satira una chiave di lettura della realtà socio-politica araba contemporanea. Seguendo un approccio rasente l’antropologia politica, attraverso la satira leggeremo i percorsi del dissenso all’Autorità in particolare nell’ultimo decennio, sino alle rivolte che hanno mutato – e ancora stanno mutando – il volto di quelle regioni.

Dal dissenso alla rivoluzione: satira e potere nel mondo arabo contemporaneo

DE POLI, Barbara
2012-01-01

Abstract

Nei regimi autoritari che distinguono le realtà politiche del Vicino Oriente e Nord Africa, sovente l’opposizione trova spiragli tra le pieghe della censura attraverso la satira. Dall’oralità alla carta stampata ai tradizionali media audiovisivi ed ancora più con la diffusione di internet, la satira veicola messaggi di critica al Potere di grande immediatezza ed efficacia. Qui ci proponiamo non tanto di interpretare la satira alla luce della storia, ma attraverso un procedimento a contrario, di fornire attraverso la satira una chiave di lettura della realtà socio-politica araba contemporanea. Seguendo un approccio rasente l’antropologia politica, attraverso la satira leggeremo i percorsi del dissenso all’Autorità in particolare nell’ultimo decennio, sino alle rivolte che hanno mutato – e ancora stanno mutando – il volto di quelle regioni.
2012
11/3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2012 satira diacronie.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso libero (no vincoli)
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/35575
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact