DIAMANTI, FEDERICO
DIAMANTI, FEDERICO
Mostra
records
Risultati 1 - 5 di 5 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
"Pauca, opinor non ingrata, super felicitate": rileggere il De felicitate di Filippo Beroaldo seniore
2023-01-01 Diamanti, Federico
Antonio Urceo Codro, Sermones (IX-XIV). Filologia e maschera nel Quattrocento. Con Vita Codri di Bartolomeo Bianchini, a cura di Marcello Dani, Andrea Severi, Giacomo Ventura, presentazione di Loredana Chines, Roma, Carocci, 2021, pp. 356.
2023-01-01 Diamanti, Federico
Aspetti e momenti della 'riscoperta' del greco nel Quattrocento italiano
2023-01-01 Diamanti, Federico
Attorno a "Rinascere. Storie e maestri di un'idea italiana"
2020-01-01 Diamanti, Federico
Su un Sofocle bolognese emendato da Antonio Urceo Codro (con un’altra novità e una messa a punto sulla mano greca e sulla biblioteca dell’umanista)
2023-01-01 Diamanti, Federico
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Tipo | File | Abstract |
---|---|---|---|---|---|
"Pauca, opinor non ingrata, super felicitate": rileggere il De felicitate di Filippo Beroaldo seniore | 1-gen-2023 | Federico Diamanti | 2.1 Articolo su rivista | - | |
Antonio Urceo Codro, Sermones (IX-XIV). Filologia e maschera nel Quattrocento. Con Vita Codri di Bartolomeo Bianchini, a cura di Marcello Dani, Andrea Severi, Giacomo Ventura, presentazione di Loredana Chines, Roma, Carocci, 2021, pp. 356. | 1-gen-2023 | Federico Diamanti | 2.2 Recensione in rivista | - | |
Aspetti e momenti della 'riscoperta' del greco nel Quattrocento italiano | 1-gen-2023 | Federico Diamanti | 3.1 Articolo su libro | - | |
Attorno a "Rinascere. Storie e maestri di un'idea italiana" | 1-gen-2020 | Federico Diamanti | 2.2 Recensione in rivista | - | |
Su un Sofocle bolognese emendato da Antonio Urceo Codro (con un’altra novità e una messa a punto sulla mano greca e sulla biblioteca dell’umanista) | 1-gen-2023 | Federico Diamanti | 2.1 Articolo su rivista | - |