La riflessione sul concetto di “quarta natura”, la natura della città, prende le mosse dall'indagine di una moderna dimensione urbana riconosciuta nella ville verte di Le Corbusier, nella cidade parque di Roberto Burle Marx e nella granit forest messa in scena da Lawrence Halprin. Il racconto tracciato attraverso le opere di tre figure fondamentali nella progettazione del paesaggio urbano moderno evidenzia la necessità di ri-considerare il diritto della natura alla città. La scena urbana diventa così il campo di sperimentazione di approcci fortemente innovativi che evocano consolidati processi naturali, convalidando riflessioni formali e ideologiche dal profondo significato ecologico. Gli spazi aperti decostruiti in questo volume permettono di fare emergere i riflessi delle pratiche, dei desideri, dei valori di un'esperienza del paesaggio urbano, declinato a diverse scale e con materiali differenti, resa tangibile attraverso specifiche realtà naturali e nuovi registri sensoriali.
La quarta natura della città. Una moderna scena urbana tra realtà naturali e registri sensoriali
Barbara Boifava
2025-01-01
Abstract
La riflessione sul concetto di “quarta natura”, la natura della città, prende le mosse dall'indagine di una moderna dimensione urbana riconosciuta nella ville verte di Le Corbusier, nella cidade parque di Roberto Burle Marx e nella granit forest messa in scena da Lawrence Halprin. Il racconto tracciato attraverso le opere di tre figure fondamentali nella progettazione del paesaggio urbano moderno evidenzia la necessità di ri-considerare il diritto della natura alla città. La scena urbana diventa così il campo di sperimentazione di approcci fortemente innovativi che evocano consolidati processi naturali, convalidando riflessioni formali e ideologiche dal profondo significato ecologico. Gli spazi aperti decostruiti in questo volume permettono di fare emergere i riflessi delle pratiche, dei desideri, dei valori di un'esperienza del paesaggio urbano, declinato a diverse scale e con materiali differenti, resa tangibile attraverso specifiche realtà naturali e nuovi registri sensoriali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Topscape-compresso.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso libero (no vincoli)
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.