Secondo i criteri propri della ricerca storica, il saggio sviluppa alcune considerazioni sul contributo dell’episcopato della Regione Ecclesiastica Triveneto al Concilio Vaticano II. L’esame sarà condotto con riferimento alle iniziative sviluppate negli anni che vanno dal primo annuncio dell’assise ecumenica (25 gennaio 1959) alla sua conclusione (8 dicembre 1965). L’attenzione verte principalmente sull’azione collettiva dei vescovi del Triveneto, con un particolare riguardo all’apporto fornito da Albino Luciani, allora vescovo di Vittorio Veneto.
«Vescovi che capiscono le necessità dei tempi ed applicano prontamente e liberamente il Concilio». L’episcopato del Triveneto e il Vaticano II: il contributo di Albino Luciani
Giovanni Vian
In corso di stampa
Abstract
Secondo i criteri propri della ricerca storica, il saggio sviluppa alcune considerazioni sul contributo dell’episcopato della Regione Ecclesiastica Triveneto al Concilio Vaticano II. L’esame sarà condotto con riferimento alle iniziative sviluppate negli anni che vanno dal primo annuncio dell’assise ecumenica (25 gennaio 1959) alla sua conclusione (8 dicembre 1965). L’attenzione verte principalmente sull’azione collettiva dei vescovi del Triveneto, con un particolare riguardo all’apporto fornito da Albino Luciani, allora vescovo di Vittorio Veneto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vian, Vescovi del Triveneto e Vaticano II - il contributo di Luciani STUDIUM.pdf
accesso aperto
Descrizione: testo dell'autore
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
257.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
257.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.