L'articolo vuole rintracciare i temi della storicità e della sua rivoluzione come momento di cesura nella raccolta poetica di Fortini Una volta per sempre. Per far questo ne indaga i referenti culturali e ideologici (Marx, Lukacs, Brecht) e il contesto socioculturale attraverso la militanza nei Quaderni Rossi di Raniero Panzieri
Poesia, storia e rivoluzione in Una volta per sempre
Luca Mozzachiodi
2017-01-01
Abstract
L'articolo vuole rintracciare i temi della storicità e della sua rivoluzione come momento di cesura nella raccolta poetica di Fortini Una volta per sempre. Per far questo ne indaga i referenti culturali e ideologici (Marx, Lukacs, Brecht) e il contesto socioculturale attraverso la militanza nei Quaderni Rossi di Raniero PanzieriFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2.7.-MOZZACHIODI.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
141.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
141.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.