The contribution studies Shakespeare's relationship with Giovanni Boccaccio's reference story for his "All's well that ends well", questioning more broadly the constitutive profile of the plot comedy, with a female protagonist.

Da Giletta a Helen. Ancora su Skhakespeare e Boccaccio

vescovo
2025-01-01

Abstract

The contribution studies Shakespeare's relationship with Giovanni Boccaccio's reference story for his "All's well that ends well", questioning more broadly the constitutive profile of the plot comedy, with a female protagonist.
2025
Il Rinascimento della novella. Autori, forme e lingue della tradizione novellistica tra Quattro e Cinquecento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AttiPisa.pdf

accesso aperto

Descrizione: Volume completo
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 8.34 MB
Formato Adobe PDF
8.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5096011
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact