Questo saggio introduttivo intende contestualizzare da un punto di vista storico-politico la raccolta critica di discorsi parlamentari del deputato socialista Loris Fortuna tra 1963 e 1985 su temi quali il divorzio e l'aborto, la revisione degli articoli del Codice penale, il lavoro femminile, la tutela delle minoranze linguistiche. Il saggio ritorna sulle lacune esistenti nella storiografica sui diritti civili e nella biografia di Fortuna, collocando i discorsi pronunciati in Parlamento da Fortuna nel quadro di una più ampia azione del deputato socialista e del PSI per l’estensione delle libertà individuali si inserisse in una battaglia più ampia per la ridefinizione dei rapporti sociali e di quelli tra Stato e cittadini. La pubblicazione dei più rilevanti discorsi parlamentari e delle proposte di legge di Fortuna intende mettere in luce la sua riflessione sul legame tra la lotta per i diritti civili e quella contro le diseguaglianze sociali ed i privilegi di classe.

Loris Fortuna e le radici socialiste dei diritti civili

Michele Mioni
2020-01-01

Abstract

Questo saggio introduttivo intende contestualizzare da un punto di vista storico-politico la raccolta critica di discorsi parlamentari del deputato socialista Loris Fortuna tra 1963 e 1985 su temi quali il divorzio e l'aborto, la revisione degli articoli del Codice penale, il lavoro femminile, la tutela delle minoranze linguistiche. Il saggio ritorna sulle lacune esistenti nella storiografica sui diritti civili e nella biografia di Fortuna, collocando i discorsi pronunciati in Parlamento da Fortuna nel quadro di una più ampia azione del deputato socialista e del PSI per l’estensione delle libertà individuali si inserisse in una battaglia più ampia per la ridefinizione dei rapporti sociali e di quelli tra Stato e cittadini. La pubblicazione dei più rilevanti discorsi parlamentari e delle proposte di legge di Fortuna intende mettere in luce la sua riflessione sul legame tra la lotta per i diritti civili e quella contro le diseguaglianze sociali ed i privilegi di classe.
2020
4
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
_QCR 4 2020_def.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5092371
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact