Il saggio passa in rassegna le principali tematiche sviluppate dalla rivista "Quaderni di Giustizia e Libertà", pubblicati dal gruppo antifascista Giustizia e Libertà tra 1932 e 1935. La rivista infatti è un osservatorio che permette di studiare l'evoluzione del pensiero politico della classe dirigente del movimento e quali rapporti Giustizia e Libertà intrattenne con gli altri partiti antifascisti in esilio in Francia negli anni Trenta. L'articolo cerca di mettere in luce gli aspetti di originalità dell'analisi di Giustizia e Libertà in merito all'analisi del fascismo e del tipo di lotta contro il regime, così come il programma del movimento su temi dirimenti quali la forma dello stato e le riforme sociali ed economiche.

I “Quaderni di Giustizia e Libertà” (1932-1935): un laboratorio di politica

Michele Mioni
2011-01-01

Abstract

Il saggio passa in rassegna le principali tematiche sviluppate dalla rivista "Quaderni di Giustizia e Libertà", pubblicati dal gruppo antifascista Giustizia e Libertà tra 1932 e 1935. La rivista infatti è un osservatorio che permette di studiare l'evoluzione del pensiero politico della classe dirigente del movimento e quali rapporti Giustizia e Libertà intrattenne con gli altri partiti antifascisti in esilio in Francia negli anni Trenta. L'articolo cerca di mettere in luce gli aspetti di originalità dell'analisi di Giustizia e Libertà in merito all'analisi del fascismo e del tipo di lotta contro il regime, così come il programma del movimento su temi dirimenti quali la forma dello stato e le riforme sociali ed economiche.
2011
3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Quaderni Circolo Rosselli Saggio Mioni.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 2.7 MB
Formato Adobe PDF
2.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5092367
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact