Le lingue di Google. pubblici dell’impresa. Le lingue come beni. Pianificazione e politica linguistica. Chi pianifica cosa per chi e come. Le politiche linguistiche della Comunità europea. L’Unione europea e la traduzione tecnica

I pubblici delle imprese, i pubblici delle lingue. Per una economia delle lingue

TARDI, GIULIA
2011-01-01

Abstract

Le lingue di Google. pubblici dell’impresa. Le lingue come beni. Pianificazione e politica linguistica. Chi pianifica cosa per chi e come. Le politiche linguistiche della Comunità europea. L’Unione europea e la traduzione tecnica
2011
Gli italiani e le lingue straniere. Made in Italy, economia delle lingue e formazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
I pubblici delle imprese, i pubblici delle lingue tardi utet.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 337.56 kB
Formato Adobe PDF
337.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5091948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact