Milena Milani pioneered visual poetry, merging word and image in innovative ways. This study examines this under-researched aspect of her oeuvre, analyzing her visual poems alongside texts by contemporaries like Tullio d’Albisola, Roberto Sanesi and others. By situating Milani within intermediality and visual studies, this research highlights her unique approach to verbo-visuality and multi-artistry. Ultimately, it proposes new definitions for understanding inter-artistic production in 20th century European art.

Milena Milani è stata una pioniera della poesia visiva, in grado di far convergere parola e immagine in modi innovativi. Questo studio esamina un aspetto poco studiato della sua opera, analizzando le sue poesie visive insieme a testi di contemporanei tra cui Tullio d’Albisola, Roberto Sanesi e altri. Collocando Milani nell’ambito dell’intermedialità e degli studi visuali, questa ricerca mette in luce il suo approccio unico alla verbo-visualità e alla multi-artisticità. Infine, propone nuove definizioni per comprendere la produzione interartistica nell’arte europea del XX secolo.

'Le mie parole mi appartengono’: Milena Milani poeta e pionieristica scrittrice visuale

ALESSANDRA TREVISAN
2025-01-01

Abstract

Milena Milani pioneered visual poetry, merging word and image in innovative ways. This study examines this under-researched aspect of her oeuvre, analyzing her visual poems alongside texts by contemporaries like Tullio d’Albisola, Roberto Sanesi and others. By situating Milani within intermediality and visual studies, this research highlights her unique approach to verbo-visuality and multi-artistry. Ultimately, it proposes new definitions for understanding inter-artistic production in 20th century European art.
2025
Feminae Agentes. Arti, ruoli e multimedialità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
21-Trevisan-Pagine da feminae-agentes_PSU_interno_CIANO-23.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5091748
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact