Con l’emanazione del D.Lgs. n. 219/2023 sono stati inseriti nel contesto dello Statuto del contribuente gli articoli da 7-bis a 7-sexies, con il chiaro e dichiarato intento di costituire un corpo organico delle regole sulle invalidita` tributarie 1. In particolare, con gli artt. 7-bis e 7-ter viene delineato un sistema delle invalidita` articolato nei regimi della nullita` e dell’annullabilita`, a cui si aggiungono le ipotesi della mera irregolarita` (art. 7-quater) e una disciplina specifica per i vizi dell’attivita` istruttoria (art. 7-quinquies). Completano, infine, il quadro riformato le regole che attengono ai vizi della notificazione degli atti impositivi e della riscossione (art. 7-sexies).

Il nuovo paradigma delle invalidità degli atti dell’amministrazione finanziaria

antonio viotto
2024-01-01

Abstract

Con l’emanazione del D.Lgs. n. 219/2023 sono stati inseriti nel contesto dello Statuto del contribuente gli articoli da 7-bis a 7-sexies, con il chiaro e dichiarato intento di costituire un corpo organico delle regole sulle invalidita` tributarie 1. In particolare, con gli artt. 7-bis e 7-ter viene delineato un sistema delle invalidita` articolato nei regimi della nullita` e dell’annullabilita`, a cui si aggiungono le ipotesi della mera irregolarita` (art. 7-quater) e una disciplina specifica per i vizi dell’attivita` istruttoria (art. 7-quinquies). Completano, infine, il quadro riformato le regole che attengono ai vizi della notificazione degli atti impositivi e della riscossione (art. 7-sexies).
2024
L'attuazione della riforma tributaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Viotto Il nuovo paradigma delle invalidità degli atti tributari.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 348.43 kB
Formato Adobe PDF
348.43 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5091552
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact