Questo saggio analizza l’applicabilità del modello gravitazionale alle scienze regionali. Nella prima sezione vengono esaminate le teorie sul commercio internazionale di Isard, approfondendo, tramite le prospettive di Tinbergen e Tobler, i possibili sviluppi del modello. La seconda sezione si focalizza sulle proprietà geografiche del modello gravitazionale. La terza sezione invece, indaga le teorie incentrate sulla reintroduzione di un approccio multilaterale all’analisi del commercio regionale, evidenziando come il modello possa essere applicato ai diversi tipi di mercato. Nella quarta sezione, troviamo un’analisi degli studi più recenti sull’impatto della digitalizzazione sulla distanza e sullo sviluppo in diverse aree geografiche. Per concludere, nella quinta sezione viene approfondita l’era della digitalizzazione e della cybergeografia, con uno interrogativo sul futuro del modello di gravità.

Ricostruendo la natura gravitazionale del commercio: un'analisi storica nel contesto delle scienze regionali

Capoani, Luigi
2024-01-01

Abstract

Questo saggio analizza l’applicabilità del modello gravitazionale alle scienze regionali. Nella prima sezione vengono esaminate le teorie sul commercio internazionale di Isard, approfondendo, tramite le prospettive di Tinbergen e Tobler, i possibili sviluppi del modello. La seconda sezione si focalizza sulle proprietà geografiche del modello gravitazionale. La terza sezione invece, indaga le teorie incentrate sulla reintroduzione di un approccio multilaterale all’analisi del commercio regionale, evidenziando come il modello possa essere applicato ai diversi tipi di mercato. Nella quarta sezione, troviamo un’analisi degli studi più recenti sull’impatto della digitalizzazione sulla distanza e sullo sviluppo in diverse aree geografiche. Per concludere, nella quinta sezione viene approfondita l’era della digitalizzazione e della cybergeografia, con uno interrogativo sul futuro del modello di gravità.
2024
1-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il-Pensiero-Economico-Moderno-2024-1-2.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso libero (no vincoli)
Dimensione 153.87 kB
Formato Adobe PDF
153.87 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5091207
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact