La Biennale Arte 2013 è contrassegnata da una forte impronta del giovane curatore, Massimiliano Gioni, il quale propone un tema molto vicino agli studi di cultura visuale come Il palazzo enciclopedico. Da una recente intervista1 si può evincere come dietro la presenza diffusa di elementi antropologici e di carattere non necessariamente artistico della Biennale di quest’anno, ci sia un evidente riferimento agli studi di antropologia delle immagini e di visual culture2. Di qui l’esposizione d’immagini nel senso più largo del termine, come collezioni, atlanti privati, progetti di lingue artificiali, oggetti di uso simbolico e rituale non necessariamente riconducibili alla produzione artistica commerciale contemporanea.

This is your god!

Tommaso GUARIENTO
2013-01-01

Abstract

La Biennale Arte 2013 è contrassegnata da una forte impronta del giovane curatore, Massimiliano Gioni, il quale propone un tema molto vicino agli studi di cultura visuale come Il palazzo enciclopedico. Da una recente intervista1 si può evincere come dietro la presenza diffusa di elementi antropologici e di carattere non necessariamente artistico della Biennale di quest’anno, ci sia un evidente riferimento agli studi di antropologia delle immagini e di visual culture2. Di qui l’esposizione d’immagini nel senso più largo del termine, come collezioni, atlanti privati, progetti di lingue artificiali, oggetti di uso simbolico e rituale non necessariamente riconducibili alla produzione artistica commerciale contemporanea.
2013
11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guariento, This is your god!.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 298.38 kB
Formato Adobe PDF
298.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5091059
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact