Il testo adelphiano è curato da Mino Gabriele, professore ordinario di Storia dell'Arte Moderna presso l'Università di Udine e curatore di opere di carattere iconografico presso la stessa casa editrice: nel 1993 il commento dell‟Hypnerotomachia Poliphili, nel 2001 il Corpus iconographicum delle opere di Giordano Bruno e nel 2009 Il Libro degli emblemi di Andrea Alciato. È dunque nel senso di un manuale di iconografia che i frammenti di Porfirio raccolti in questo volume vengono interpretati

Porfirio, Sui simulacri

Guariento Tommaso
2013-01-01

Abstract

Il testo adelphiano è curato da Mino Gabriele, professore ordinario di Storia dell'Arte Moderna presso l'Università di Udine e curatore di opere di carattere iconografico presso la stessa casa editrice: nel 1993 il commento dell‟Hypnerotomachia Poliphili, nel 2001 il Corpus iconographicum delle opere di Giordano Bruno e nel 2009 Il Libro degli emblemi di Andrea Alciato. È dunque nel senso di un manuale di iconografia che i frammenti di Porfirio raccolti in questo volume vengono interpretati
2013
25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Porfirio, Sui Simulacri_recensione.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 192.74 kB
Formato Adobe PDF
192.74 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5091052
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact