Questo testo è da considerarsi come la continuazione di uno studio di carattere più ampio intorno alla produzione di simboli. Si veda T. GUARIENTO, “Icono(bio)logia dei simulacri : principi per uno studio antropologico delle raffigurazioni materiali del sovrannaturale,” Ágalma 27 (1), 2014, pp. 72–85 e ID., «La struttura della rete come forma ideologica», Janus. Quaderni del circolo glossematico, XI-XII 2013, pp. 115–117. Il presente lavoro si iscrive in un percorso avviato in collaborazione con il prof. Carlo Severi nel corso del seminario di Antrhopologie de la mémoire dell’EHESS. In particolare, le idee sviluppate nel presente saggio sono state già discusse in occasione di due lezioni: la prima intitolata “L’hétérotopie: l’espace des autres, la mémoire, le rêve, l’orientation” e la seconda “L’objet magique, les corps du roi, l’automate: l’image en mouvement” svoltesi rispettivamente il 7 maggio 2014, ed il 21 gennaio 2015
La produzione di chimere. Per una logica degli spazi conflittuali
Tommaso GUARIENTO
2015-01-01
Abstract
Questo testo è da considerarsi come la continuazione di uno studio di carattere più ampio intorno alla produzione di simboli. Si veda T. GUARIENTO, “Icono(bio)logia dei simulacri : principi per uno studio antropologico delle raffigurazioni materiali del sovrannaturale,” Ágalma 27 (1), 2014, pp. 72–85 e ID., «La struttura della rete come forma ideologica», Janus. Quaderni del circolo glossematico, XI-XII 2013, pp. 115–117. Il presente lavoro si iscrive in un percorso avviato in collaborazione con il prof. Carlo Severi nel corso del seminario di Antrhopologie de la mémoire dell’EHESS. In particolare, le idee sviluppate nel presente saggio sono state già discusse in occasione di due lezioni: la prima intitolata “L’hétérotopie: l’espace des autres, la mémoire, le rêve, l’orientation” e la seconda “L’objet magique, les corps du roi, l’automate: l’image en mouvement” svoltesi rispettivamente il 7 maggio 2014, ed il 21 gennaio 2015File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tommaso Guariento, La produzione di chimere. Per una logica degli spazi conflittuali.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.