Traendo occasione da una recente ordinanza di rimessione alla Consulta di questione di legittimità costituzionale degli artt. 8 e 9 l. n. 40 del 2004 e 250 c.c., il contributo intende svolgere alcune riflessioni intorno al tema della irriconoscibilità dello status filiationis tra il minore nato in Italia a seguito di pma eterologa svolta all’estero e la madre c.d. intenzionale. In particolare, dopo avere esposte le ragioni in virtù delle quali si ritiene invero necessario un intervento della Corte costituzionale in luogo di un’interpretazione costituzionalmente conforme da parte del giudice ordinario, si espongono, invocando un dialettico confronto con il differente caso della pma surrogata, gli argomenti che, mettendo in luce i differenti interessi sottesi nei due casi, potrebbero condurre ad affermare, nel (solo) caso di pma eterologa, la possibilità di iscrizione “automatica” di un atto di nascita indicante due madri.
Di nuovo alla Consulta la questione della riconoscibilità del minore da parte della “madre intenzionale”: contro un’interpretazione conforme, in favore di una sentenza di accoglimento.
beniamino parenzo
2024-01-01
Abstract
Traendo occasione da una recente ordinanza di rimessione alla Consulta di questione di legittimità costituzionale degli artt. 8 e 9 l. n. 40 del 2004 e 250 c.c., il contributo intende svolgere alcune riflessioni intorno al tema della irriconoscibilità dello status filiationis tra il minore nato in Italia a seguito di pma eterologa svolta all’estero e la madre c.d. intenzionale. In particolare, dopo avere esposte le ragioni in virtù delle quali si ritiene invero necessario un intervento della Corte costituzionale in luogo di un’interpretazione costituzionalmente conforme da parte del giudice ordinario, si espongono, invocando un dialettico confronto con il differente caso della pma surrogata, gli argomenti che, mettendo in luce i differenti interessi sottesi nei due casi, potrebbero condurre ad affermare, nel (solo) caso di pma eterologa, la possibilità di iscrizione “automatica” di un atto di nascita indicante due madri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NLCC_06_2024_1457-PARENZO.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
358.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
358.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.