Recensione dei 2 volumi di "MUSIVA & SECTILIA" dedicati ai riscoperti frammenti dei mosaici parietali emersi dallo scavo degli anni 80 del XX secolo della chiesa medievale di San Nicolò di Lido, demolita nel XVII secolo. I frammenti sono stati oggetto di restauro, studio e analisi storico artistica, archeometrica e chimica restituendo importanti informazioni su una campagna decorativa di alto livello, databile alla seconda metà dell'XI secolo e antecedente quelle di San Marco. Il lavoro di restauro è stato condotto grazie alla collaborazione tra Soprintendenza e Istituto Beni culturali e ha dato occasione anche al recupero della documentazione sullo scavo mai pubblicato.
Su una recente pubblicazione dedicata ai mosaici parietali della prima chiesa di San Nicolò di Lido a Venezia
M. Agazzi
2024-01-01
Abstract
Recensione dei 2 volumi di "MUSIVA & SECTILIA" dedicati ai riscoperti frammenti dei mosaici parietali emersi dallo scavo degli anni 80 del XX secolo della chiesa medievale di San Nicolò di Lido, demolita nel XVII secolo. I frammenti sono stati oggetto di restauro, studio e analisi storico artistica, archeometrica e chimica restituendo importanti informazioni su una campagna decorativa di alto livello, databile alla seconda metà dell'XI secolo e antecedente quelle di San Marco. Il lavoro di restauro è stato condotto grazie alla collaborazione tra Soprintendenza e Istituto Beni culturali e ha dato occasione anche al recupero della documentazione sullo scavo mai pubblicato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Agazzi_2024_SAN NICOLò LIDO.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
560.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
560.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.