Il saggio ripercorre la vicenda biografica e artistica del bolognese Carlo Coralli, dalla formazione nel circolo nobiliare del “dilettante” Francesco Albergati Capacelli fino al suo arruolamento a Parigi alla Comédie-Italienne come sostituto del celebre Arlecchino Carlo Bertinazzi. Dopo una presentazione delle prime esperienze attoriche di Coralli in Italia, il saggio ricostruisce il suo inserimento nella celebre troupe francese con il suo debutto parigino e presenta alcuni dei suoi spettacoli più significativi.

Carlo Coralli: dalle scene filodrammatiche alla Comédie-Italienne

Elena Zilotti
2020-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre la vicenda biografica e artistica del bolognese Carlo Coralli, dalla formazione nel circolo nobiliare del “dilettante” Francesco Albergati Capacelli fino al suo arruolamento a Parigi alla Comédie-Italienne come sostituto del celebre Arlecchino Carlo Bertinazzi. Dopo una presentazione delle prime esperienze attoriche di Coralli in Italia, il saggio ricostruisce il suo inserimento nella celebre troupe francese con il suo debutto parigino e presenta alcuni dei suoi spettacoli più significativi.
2020
82
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
217-Articolo-300-1-10-20200618.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Creative commons
Dimensione 160.87 kB
Formato Adobe PDF
160.87 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5086910
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact