Gli scritti raccolti nel volume affrontano il nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) nella prospettiva delle discipline della trasparenza e dell’anticorruzione. I saggi ricostruiscono il sistema dei principi definiti dal codice e i rapporti che vi sono tra di essi, approfondiscono in particolare il principio della fiducia e il modo in cui influisce sulla trasparenza e sull’accountability delle amministrazioni, l’impatto del nuovo codice sulla trasparenza nei contratti pubblici e sulla sua semplificazione, l’evoluzione della disciplina del conflitto di interessi, il miglioramento dell’efficienza e della capacità amministrativa come strumento di lotta alla corruzione.
Trasparenza e prevenzione della corruzione nel nuovo codice dei contratti pubblici
Giuliano Fonderico
2024-01-01
Abstract
Gli scritti raccolti nel volume affrontano il nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) nella prospettiva delle discipline della trasparenza e dell’anticorruzione. I saggi ricostruiscono il sistema dei principi definiti dal codice e i rapporti che vi sono tra di essi, approfondiscono in particolare il principio della fiducia e il modo in cui influisce sulla trasparenza e sull’accountability delle amministrazioni, l’impatto del nuovo codice sulla trasparenza nei contratti pubblici e sulla sua semplificazione, l’evoluzione della disciplina del conflitto di interessi, il miglioramento dell’efficienza e della capacità amministrativa come strumento di lotta alla corruzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fonderico_trasparenza e anticorruzione contratti pubblici_curatela.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso libero (no vincoli)
Dimensione
2.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.