Prendendo a riferimento la disciplina delle pratiche commerciali scorrette e l’esperienza delle Corti, l’autore opera la ricostruzione della figura del consumatore medio all’insegna di un criterio mediano tra quello neoclassico della razionalità perfetta e quello comportamentale della razionalità limitata.

Consumatore, vulnerabilità e principio di trasparenza tra razionalità e bias cognitivi

Roberto Senigaglia
2024-01-01

Abstract

Prendendo a riferimento la disciplina delle pratiche commerciali scorrette e l’esperienza delle Corti, l’autore opera la ricostruzione della figura del consumatore medio all’insegna di un criterio mediano tra quello neoclassico della razionalità perfetta e quello comportamentale della razionalità limitata.
2024
6
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Consumatore, vulnerabilità e principio di trasparenza.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 427.44 kB
Formato Adobe PDF
427.44 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5081904
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact