A contribution that describes the state of the art and identifies possible lines of development of scholarly research on the so-called "schism of 1054" between the Latin Church and the Greek Church. The contribution is the print version of the lecture given by the author at the LXXI Settimana di Studio sull'Alto Medioevo - Centro Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 2024.

Contributo che traccia lo stato dell'arte e identifica le possibili linee di sviluppo della ricerca scientifca relativa al cosidetto "scisma del 1054" tra la Chiesa Latina e la Chiesa Greca. Il contributo è la versione per la stampa della lezione tenuta dall'autrice alla LXXI Settimana di Studio sull'Alto Medioevo organizzata dal Centro Studi sull'Alto Medioevo a Spoleto nel 2024.

La costruzione del mito del 1054: fonti medievali e riletture, contemporane

Alessandra Bucossi
2025-01-01

Abstract

A contribution that describes the state of the art and identifies possible lines of development of scholarly research on the so-called "schism of 1054" between the Latin Church and the Greek Church. The contribution is the print version of the lecture given by the author at the LXXI Settimana di Studio sull'Alto Medioevo - Centro Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 2024.
2025
Atti della LXXI Settimana di Studi del CISAM: Profili del secolo XI, Spoleto, 4-10 aprile 2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bucossi_1054_30_luglio_24_note riviste.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 334.46 kB
Formato Adobe PDF
334.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5066081
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact