L'articolo analizza la trattativa che nella seconda metà del Seicento ha consentito al principe e cardinale Leopoldo de' Medici e al granduca di Toscana Cosimo III di acquisire alcuni pezzi della collezione del marchese Antonio Tassi e della moglie Sulpizia Vitelleschi, per tramite dell'agente romano Ottavio Falconieri.

Un accordo segreto. La trattativa di Leopoldo de' Medici e Cosimo III con il marchese Antonio Tassi (1670-1672)

DALL'AGLIO Stefano
In corso di stampa

Abstract

L'articolo analizza la trattativa che nella seconda metà del Seicento ha consentito al principe e cardinale Leopoldo de' Medici e al granduca di Toscana Cosimo III di acquisire alcuni pezzi della collezione del marchese Antonio Tassi e della moglie Sulpizia Vitelleschi, per tramite dell'agente romano Ottavio Falconieri.
In corso di stampa
-
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5064881
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact