Il presente contributo affronta il tema della semantizzazione di ‘crisi’ in coreano attraverso la descrizione di due significanti: 危機 wigi, di origine sinocoreana, e 고비 kobi, termine autoctono attestato per la prima volta in fonti primarie del XV secolo. L’attenzione si concentra soprattutto sul secondo significante, di cui è possibile seguire l’evoluzione storica, le varianti regionali e la semantizzazione nella lingua contemporanea.
NOTE SULLA SEMANTIZZAZIONE DELLA NOZIONE DI ‘CRISI’ IN COREANO, in Άλεξάνδρεια / Alessandria. Rivista di Glottologia, vol. 15, Edizioni Dell’Orso, Torino: 2023 ISSN: 2279-7033 (in print) (in Italian)
Vincenza D'Urso
In corso di stampa
Abstract
Il presente contributo affronta il tema della semantizzazione di ‘crisi’ in coreano attraverso la descrizione di due significanti: 危機 wigi, di origine sinocoreana, e 고비 kobi, termine autoctono attestato per la prima volta in fonti primarie del XV secolo. L’attenzione si concentra soprattutto sul secondo significante, di cui è possibile seguire l’evoluzione storica, le varianti regionali e la semantizzazione nella lingua contemporanea.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.