Il saggio passa in rassegna alcuni fra i primi volgarizzamenti cinquecenteschi dal “corpus Theocriteum” (testi di Trissino, Alamanni, Amomo, Muzio, Varchi, Caro), valutando il funzionamento dell’endecasillabo sciolto come metro traduttivo in rapporto con l’esametro. In particolare, si verifica quali siano gli elementi strutturanti, di carattere retorico o fonico, che sopperiscono in qualche misura all’abbandono della rima e si tenta di stabilire fino a che punto tali caratteristiche siano peculiarità dei singoli autori o costituiscano invece un sistema condiviso.

L'endecasillabo sciolto come metro traduttivo del "corpus Theocriteum" nel Cinquecento

Davoli Francesco
2022-01-01

Abstract

Il saggio passa in rassegna alcuni fra i primi volgarizzamenti cinquecenteschi dal “corpus Theocriteum” (testi di Trissino, Alamanni, Amomo, Muzio, Varchi, Caro), valutando il funzionamento dell’endecasillabo sciolto come metro traduttivo in rapporto con l’esametro. In particolare, si verifica quali siano gli elementi strutturanti, di carattere retorico o fonico, che sopperiscono in qualche misura all’abbandono della rima e si tenta di stabilire fino a che punto tali caratteristiche siano peculiarità dei singoli autori o costituiscano invece un sistema condiviso.
2022
25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Davoli_Italique.pdf

embargo fino al 31/12/2024

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 921.98 kB
Formato Adobe PDF
921.98 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5047621
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact