Discutere se la cultura stia "dentro un settore", se la si coglie in quanto tratto, identità, attività, caratterizzanti la vita e lo sviluppo di specifiche comunità, appare quasi un nonsense. Diventa invece questione rilevante se ci si pone il problema di definire, analizzare, misurare, intervenire con politiche. Andare oltre i confini settoriali, considerare che si interviene con politiche di tipo "diretto" e "indiretto", scoprire e occupare i nuovi spazi che si creano dalle intersezioni, è oramai una realtà di fatto, non dovrebbe più essere oggetto di discussione in sé. Quanto invece lo devono essere, e in forma quanto mai forte e incisiva, le "tensioni" dialettiche. Da un lato, il valore dell'arte e della cultura di per sé, nel loro significato più stretto e con il loro portato di pensiero, bellezza, indipendenza, riflessione critica, e, ancora, con il patrimonio di strutture, normative, competenze, professionalità specificatamente "settoriali" che si è accumulato e stratificato nel tempo. Dall'altro, il valore che si genera, si costruisce, quando, secondo il modello di "diffusione", arte, cultura e creatività interagiscono in modo pregnante con lo sviluppo sociale, civile ed economico, dando un contributo (o potrebbero/dovrebbero darlo) ben al di la del solo sostenere se stesse. E qui si rileva forse uno dei nodi più importanti: governare e gestire per sviluppare integrazione e complementarietà è tutt'altro che semplice. Il "mestiere" della trasversalità è relativamente nuovo, e siamo meno dotati di strutture, normative, competenze, professionalità specifiche, anche perché minori, pur se oramai non poche, sono le esperienze e le pratiche accumulate, e soprattuto, diffuse.
La trasversalità della cultura: opportunità e criticità, di ieri e di oggi
Michele Tamma
2023-01-01
Abstract
Discutere se la cultura stia "dentro un settore", se la si coglie in quanto tratto, identità, attività, caratterizzanti la vita e lo sviluppo di specifiche comunità, appare quasi un nonsense. Diventa invece questione rilevante se ci si pone il problema di definire, analizzare, misurare, intervenire con politiche. Andare oltre i confini settoriali, considerare che si interviene con politiche di tipo "diretto" e "indiretto", scoprire e occupare i nuovi spazi che si creano dalle intersezioni, è oramai una realtà di fatto, non dovrebbe più essere oggetto di discussione in sé. Quanto invece lo devono essere, e in forma quanto mai forte e incisiva, le "tensioni" dialettiche. Da un lato, il valore dell'arte e della cultura di per sé, nel loro significato più stretto e con il loro portato di pensiero, bellezza, indipendenza, riflessione critica, e, ancora, con il patrimonio di strutture, normative, competenze, professionalità specificatamente "settoriali" che si è accumulato e stratificato nel tempo. Dall'altro, il valore che si genera, si costruisce, quando, secondo il modello di "diffusione", arte, cultura e creatività interagiscono in modo pregnante con lo sviluppo sociale, civile ed economico, dando un contributo (o potrebbero/dovrebbero darlo) ben al di la del solo sostenere se stesse. E qui si rileva forse uno dei nodi più importanti: governare e gestire per sviluppare integrazione e complementarietà è tutt'altro che semplice. Il "mestiere" della trasversalità è relativamente nuovo, e siamo meno dotati di strutture, normative, competenze, professionalità specifiche, anche perché minori, pur se oramai non poche, sono le esperienze e le pratiche accumulate, e soprattuto, diffuse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
3 Pre-print Tamma - Trasversalità_ opportunità e criticità, di ieri e di oggi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
50.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
50.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.