In "Gheddafi: le mie verità", il raìs illustra la sua dottrina politica e sociale. Si tratta di un testo ideologico, pensato per masse incolte, in larga parte ispirato alla tradizione socialista, che attinge a piene mani dal pensiero filosofico e politico degli ultimi 2.500 anni, adattando teorie elaborate dai maggiori pensatori del passato. Il Colonnello espone la Terza teoria universale, che vorrebbe essere alternativa al capitalismo, ma anche al socialismo, esattamente come il fascismo nel Novecento. L’obiettivo è la costruzione di uno Stato totalitario, nel quale la nazione viene ad essere identificata indirettamente con il legame di sangue del clan o del gruppo gentilizio allargato che fa riferimento alla famiglia del leader della Jamahiriya. Il raìs affronta il problema della democrazia e del potere del popolo, attaccando l’istituto del parlamentarismo ed il sistema dei partiti. Gheddafi si sforza di dimostrare l’inutilità di tutti gli istituti tipici della rappresentanza democratica, compreso il referendum e la Costituzione, per giungere all’assunto di uno Stato senza diritto, nel quale l’unica fonte della legge è la sharia. Il leader libico propugna un sistema di democrazia diretta su imitazione dei Soviet, nel quale il popolo è l’unico titolare del potere politico. L’uomo forte di Tripoli nega spazio a qualsiasi forma di iniziativa privata: i mezzi di informazione, così come le organizzazioni e le attività sportive, e tutta l’economia, devono essere demandati alla gestione statale. Aberrante la posizione sulla donna, che viene considerata alla stregua di un mammifero destinato alla riproduzione, negando ad essa il diritto al lavoro. In Gheddafi: le mie verità è condensata la summa theologica in salsa maghrebina del raìs di Tripoli, con il commento inedito del prof. Marco Marsili.

Le mie verità. Il libro sulla terza via universale di Mu'ammar Gheddafi commentato da Marco Marsili

Marsili M
Writing – Original Draft Preparation
2011-01-01

Abstract

In "Gheddafi: le mie verità", il raìs illustra la sua dottrina politica e sociale. Si tratta di un testo ideologico, pensato per masse incolte, in larga parte ispirato alla tradizione socialista, che attinge a piene mani dal pensiero filosofico e politico degli ultimi 2.500 anni, adattando teorie elaborate dai maggiori pensatori del passato. Il Colonnello espone la Terza teoria universale, che vorrebbe essere alternativa al capitalismo, ma anche al socialismo, esattamente come il fascismo nel Novecento. L’obiettivo è la costruzione di uno Stato totalitario, nel quale la nazione viene ad essere identificata indirettamente con il legame di sangue del clan o del gruppo gentilizio allargato che fa riferimento alla famiglia del leader della Jamahiriya. Il raìs affronta il problema della democrazia e del potere del popolo, attaccando l’istituto del parlamentarismo ed il sistema dei partiti. Gheddafi si sforza di dimostrare l’inutilità di tutti gli istituti tipici della rappresentanza democratica, compreso il referendum e la Costituzione, per giungere all’assunto di uno Stato senza diritto, nel quale l’unica fonte della legge è la sharia. Il leader libico propugna un sistema di democrazia diretta su imitazione dei Soviet, nel quale il popolo è l’unico titolare del potere politico. L’uomo forte di Tripoli nega spazio a qualsiasi forma di iniziativa privata: i mezzi di informazione, così come le organizzazioni e le attività sportive, e tutta l’economia, devono essere demandati alla gestione statale. Aberrante la posizione sulla donna, che viene considerata alla stregua di un mammifero destinato alla riproduzione, negando ad essa il diritto al lavoro. In Gheddafi: le mie verità è condensata la summa theologica in salsa maghrebina del raìs di Tripoli, con il commento inedito del prof. Marco Marsili.
2011
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marco Marsili - Gheddafi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso libero (no vincoli)
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5043781
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact