Il celebre Par. Supp. Gr. 388 (X secolo), rinvenuto a Verona nel XVIII secolo, appartenne a Scipione Maffe il quale lo donò alla Biblioteca Capitolare. Lo studio presenta alcuni elementi di ordine filologico e codicologico utili a far luce sul momento, ad oggi oscuro, dell’arrivo del codice in Italia e precisamente a Verona. In appendice è fornita l'edizione del Trattato sugli spiriti di Guarino Veronese.
Lo Pseudo-Focilide a Verona: note sulla storia del Par. Suppl. Gr. 388 e dei suoi discendenti negli ambienti guariniani (con un’edizione del Trattato sugli spiriti di Guarino Veronese)
P. C. La Barbera
In corso di stampa
Abstract
Il celebre Par. Supp. Gr. 388 (X secolo), rinvenuto a Verona nel XVIII secolo, appartenne a Scipione Maffe il quale lo donò alla Biblioteca Capitolare. Lo studio presenta alcuni elementi di ordine filologico e codicologico utili a far luce sul momento, ad oggi oscuro, dell’arrivo del codice in Italia e precisamente a Verona. In appendice è fornita l'edizione del Trattato sugli spiriti di Guarino Veronese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.