Il contributo recensisce il volume di Maria Grazia Nappa intitolato La grazia degli invisibili (CartaCanta, Forlì, 2021), occupandosi nello specifico di rilevare le corrispondenze testuali e tematiche intercorrenti la poetica di Nappa e quella della scomparsa poetessa pugliese Claudia Ruggeri (1967-1996), cui la giovane autrice casertana si dichiara espressamente debitrice – e si rivolge – in più luoghi del volume.

Recensione a Maria Grazia Nappa, La grazia degli invisibili, CartaCanta, Forlì, 2021

germana dragonieri
2022-01-01

Abstract

Il contributo recensisce il volume di Maria Grazia Nappa intitolato La grazia degli invisibili (CartaCanta, Forlì, 2021), occupandosi nello specifico di rilevare le corrispondenze testuali e tematiche intercorrenti la poetica di Nappa e quella della scomparsa poetessa pugliese Claudia Ruggeri (1967-1996), cui la giovane autrice casertana si dichiara espressamente debitrice – e si rivolge – in più luoghi del volume.
2022
(giugno 2022)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5033982
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact