Per ragioni sia interne che esterne agli studi gramsciani le ricerche sul tema dell’egemonia hanno vissuto negli ultimi anni una rinnovata fortuna, mettendo in luce aspetti nuovi e quanto mai attuali della riflessione di Gramsci. All’interno di questo quadro ancora in parte da esplorare credo sia importante soffermarsi su un aspetto tanto trascurato dagli studiosi, quanto, a mio avviso, centrale, ovverosia quello del rapporto fra egemonia e cesarismo. Benché condensata in poche note carcerarie (ma presente già in nuce negli scritti precarcerari), l’analisi di questo fenomeno rappresenta un elemento rilevante dell’indagine gramsciana, che permette a Gramsci di cogliere l’essenza delle radicali trasformazioni che caratterizzano la scena politica fra Ottocento e Novecento. Nel lavoro qui proposto ho intenzione di fornire una trattazione generale ma al tempo stesso approfondita della questione, gettando luce sulla complessa costellazione di concetti a cui rimanda la categoria di cesarismo (crisi organica, rivoluzione passiva, concezione del mondo, partito) e sul quadro storico-politico che vi sta dietro (la modernità nella sua complessità).

«Il vecchio muore e il nuovo non può nascere»: cesarismo ed egemonia nel contesto della crisi organica

Francesca Antonini
2016-01-01

Abstract

Per ragioni sia interne che esterne agli studi gramsciani le ricerche sul tema dell’egemonia hanno vissuto negli ultimi anni una rinnovata fortuna, mettendo in luce aspetti nuovi e quanto mai attuali della riflessione di Gramsci. All’interno di questo quadro ancora in parte da esplorare credo sia importante soffermarsi su un aspetto tanto trascurato dagli studiosi, quanto, a mio avviso, centrale, ovverosia quello del rapporto fra egemonia e cesarismo. Benché condensata in poche note carcerarie (ma presente già in nuce negli scritti precarcerari), l’analisi di questo fenomeno rappresenta un elemento rilevante dell’indagine gramsciana, che permette a Gramsci di cogliere l’essenza delle radicali trasformazioni che caratterizzano la scena politica fra Ottocento e Novecento. Nel lavoro qui proposto ho intenzione di fornire una trattazione generale ma al tempo stesso approfondita della questione, gettando luce sulla complessa costellazione di concetti a cui rimanda la categoria di cesarismo (crisi organica, rivoluzione passiva, concezione del mondo, partito) e sul quadro storico-politico che vi sta dietro (la modernità nella sua complessità).
2016
2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Antonini - IGJ 2016 GSS 2014 def.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Creative commons
Dimensione 357.36 kB
Formato Adobe PDF
357.36 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5030820
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact