L’opera letteraria che fondò la tradizione su Enoc è il Libro etiopico di Enoc (o 1 Enoc), così detto perché fu accolto nel canone delle Scritture secondo la Chiesa copta d’Etiopia, cui se ne deve l’unica versione completa superstite (in lingua ge‘ez); ne abbiamo poi ampi frammenti in aramaico da Qumran e in greco da papiri egiziani, e diverse altre traduzioni cristiane antiche, oltre a una ricca tradizione indiretta fin dal Nuovo Testamento. 1 Enoc è un pentateuco assemblato nel I secolo a.C. giustapponendo cinque libri scritti in epoche diverse. Vediamoli nel loro probabile ordine cronologico di composizione.
Il Libro etiopico di Enoc (1 Enoc)
Piero Capelli
2023-01-01
Abstract
L’opera letteraria che fondò la tradizione su Enoc è il Libro etiopico di Enoc (o 1 Enoc), così detto perché fu accolto nel canone delle Scritture secondo la Chiesa copta d’Etiopia, cui se ne deve l’unica versione completa superstite (in lingua ge‘ez); ne abbiamo poi ampi frammenti in aramaico da Qumran e in greco da papiri egiziani, e diverse altre traduzioni cristiane antiche, oltre a una ricca tradizione indiretta fin dal Nuovo Testamento. 1 Enoc è un pentateuco assemblato nel I secolo a.C. giustapponendo cinque libri scritti in epoche diverse. Vediamoli nel loro probabile ordine cronologico di composizione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capelli - 1Enoc PdV (2023).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
145.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.