L'intervento ha la finalità di illustrare le differenze che si possono riscontrare mettendo a confronto un bilancio redatto secondo i princìpi contabili nazionali con un bilancio redatto in conformità ai princìpi contabili internazionali emanati dallo IASB, cioè un bilancio conforme agli IFRS. Senza alcuna pretesa di affrontare in modo esaustivo l’argomento, vengono dapprima affrontati alcuni aspetti che riguardano il bilancio nel suo complesso come il tema dei destinatari del bilancio, della sua composizione e degli schemi espositivi di stato patrimoniale e conto eco-nomico. Successivamente viene illustrata la diversa concezione di principio di prudenza assunta nei due sistemi normativi per poi passare a illustrare le differenze in tema di riconoscimento e di valutazione delle principali poste del bilancio: • le immobilizzazioni materiali e immateriali; • gli investimenti immobiliari; • i beni a vita utile indefinita; • i beni in leasing; • le rimanenze e i lavori in corso su ordinazione; • le partecipazioni; • i fondi per rischi e oneri; • il trattamento di fine rapporto. Sono infine indicate le principali differenze che si possono riscontrare tra il bilancio consolidato redatto secondo i princìpi contabili nazionali e quello conforme agli IFRS, con particolare riferimento ai temi della definizione dell’area di consolidamento, della determinazione del patrimonio netto di terzi e del valore da attribuire all’avviamento.

Le principali differenze tra il bilancio redatto secondo i princìpi contabili nazionali e quello conforme agli IFRS

Ugo Sostero
2022-01-01

Abstract

L'intervento ha la finalità di illustrare le differenze che si possono riscontrare mettendo a confronto un bilancio redatto secondo i princìpi contabili nazionali con un bilancio redatto in conformità ai princìpi contabili internazionali emanati dallo IASB, cioè un bilancio conforme agli IFRS. Senza alcuna pretesa di affrontare in modo esaustivo l’argomento, vengono dapprima affrontati alcuni aspetti che riguardano il bilancio nel suo complesso come il tema dei destinatari del bilancio, della sua composizione e degli schemi espositivi di stato patrimoniale e conto eco-nomico. Successivamente viene illustrata la diversa concezione di principio di prudenza assunta nei due sistemi normativi per poi passare a illustrare le differenze in tema di riconoscimento e di valutazione delle principali poste del bilancio: • le immobilizzazioni materiali e immateriali; • gli investimenti immobiliari; • i beni a vita utile indefinita; • i beni in leasing; • le rimanenze e i lavori in corso su ordinazione; • le partecipazioni; • i fondi per rischi e oneri; • il trattamento di fine rapporto. Sono infine indicate le principali differenze che si possono riscontrare tra il bilancio consolidato redatto secondo i princìpi contabili nazionali e quello conforme agli IFRS, con particolare riferimento ai temi della definizione dell’area di consolidamento, della determinazione del patrimonio netto di terzi e del valore da attribuire all’avviamento.
2022
La difficile coesistenza tra i principi contabili nazionali ed internazionali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Principali differenze.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5011218
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact