Il saggio esplora le stratificazioni semantiche della parola serba tuđina, ‘terra straniera, terra altrui’, con particolare riferimento all’uso che ne fa Borislav Pekić nella raccolta "Pisma iz tuđine", ‘Lettere dalla terra straniera’. Attraverso il confronto con zavičaj, un’altra parola intraducibile per la sua non sovrapponibilità a un termine italiano, si illustrano i rapporti di complementarità e opposizione tra le due parole.

La "tuđina", l’intraducibile terra degli altri

Marija Bradaš
In corso di stampa

Abstract

Il saggio esplora le stratificazioni semantiche della parola serba tuđina, ‘terra straniera, terra altrui’, con particolare riferimento all’uso che ne fa Borislav Pekić nella raccolta "Pisma iz tuđine", ‘Lettere dalla terra straniera’. Attraverso il confronto con zavičaj, un’altra parola intraducibile per la sua non sovrapponibilità a un termine italiano, si illustrano i rapporti di complementarità e opposizione tra le due parole.
In corso di stampa
Nove parole. Storie e significati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5005660
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact