Il contributo ripercorre il profilo biografico di Gaio Cornelio Gallo, poeta, ufficiale di rango equestre, primo prefetto d'Egitto tra il 29 e il 27 a.C. La documentazione antica sul personaggio risulta di decodificazione particolarmente complessa, in particolare in relazione alla sua caduta in disgrazia e alla sua fine, imputabili ad una reazione contro il cavaliere Gallo dell'aristocrazia senatoria, privata dell'assai appetibile governo della nuova acquisizione territoriale: l'Egitto. Il contributo prende in esame attraverso un approccio critico anche la bibliografia moderna, ricchissima, sulla biografia del personaggio.
Gaio Cornelio Gallo: una biografia problematica.
ROHR, Francesca
2015-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre il profilo biografico di Gaio Cornelio Gallo, poeta, ufficiale di rango equestre, primo prefetto d'Egitto tra il 29 e il 27 a.C. La documentazione antica sul personaggio risulta di decodificazione particolarmente complessa, in particolare in relazione alla sua caduta in disgrazia e alla sua fine, imputabili ad una reazione contro il cavaliere Gallo dell'aristocrazia senatoria, privata dell'assai appetibile governo della nuova acquisizione territoriale: l'Egitto. Il contributo prende in esame attraverso un approccio critico anche la bibliografia moderna, ricchissima, sulla biografia del personaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La lupa sul Nilo contributo ROHR ISBN.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
449.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
449.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.