La raccolta di interventi delle tre giornate di convegno veneziano del giugno 2010, riuniti nel volume Anticristo. Letteratura cinema storia teologia filosofia psicoanalisi da Alessandro Cinquegrani, restituiscono l’immagine dell’“Avversario”, che fin dal Nuovo Testamento non si presenta univoca. Le due sezioni del volume (Fondamenti e Percorsi nel moderno) illustrano l’articolazione della figura dell’Anticristo dal punto di vista filosofico, teologico e psicoanalitico (la prima), letterario, storico, critico e cinematografico (la seconda), mostrando come da elemento esterno perturbante, colto in prospettiva escatologica, diventi nei secoli archetipo dell’inconscio collettivo e tendenza intima dell’uomo. L’Anticristo è immagine molto più frequente di quanto si immagini: spesso non viene citato apertamente, ma è ravvisabile in personaggi, nomi parlanti, inclinazioni umane, indagate da filosofi e psicologi. Lo studio in questione si colloca in continuità con il progetto più ampio della ricostruzione della «storia religiosa della letteratura» (Gibellini, p. 107) che negli ultimi anni si sta costituendo.
Anticristo. Letteratura cinema storia teologia filosofia psicoanalisi
PULEO, VALENTINA
2012-01-01
Abstract
La raccolta di interventi delle tre giornate di convegno veneziano del giugno 2010, riuniti nel volume Anticristo. Letteratura cinema storia teologia filosofia psicoanalisi da Alessandro Cinquegrani, restituiscono l’immagine dell’“Avversario”, che fin dal Nuovo Testamento non si presenta univoca. Le due sezioni del volume (Fondamenti e Percorsi nel moderno) illustrano l’articolazione della figura dell’Anticristo dal punto di vista filosofico, teologico e psicoanalitico (la prima), letterario, storico, critico e cinematografico (la seconda), mostrando come da elemento esterno perturbante, colto in prospettiva escatologica, diventi nei secoli archetipo dell’inconscio collettivo e tendenza intima dell’uomo. L’Anticristo è immagine molto più frequente di quanto si immagini: spesso non viene citato apertamente, ma è ravvisabile in personaggi, nomi parlanti, inclinazioni umane, indagate da filosofi e psicologi. Lo studio in questione si colloca in continuità con il progetto più ampio della ricostruzione della «storia religiosa della letteratura» (Gibellini, p. 107) che negli ultimi anni si sta costituendo.I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.