1859, annus mirabilis nella storia d’Italia, della Lombardia, di Milano e, a scalare, nelle sorti della «Gazzetta Ufficiale di Milano», organo del governo austriaco, in quelle di Giuseppe Rovani e del suo romanzo, di cui una buona metà era già apparsa in appendice nei due anni precedenti. Il saggio ricostruisce la vicenda testuale e narrativa dei 'Cento anni' in uno dei suoi snodi cruciali che ne testimonia il carattere di romanzo risorgimentale a chiave.
"Congiungendo non a caso il passato con il presente": i "Cento anni" di Rovani allo scoperto
GIACHINO, Monica
2015-01-01
Abstract
1859, annus mirabilis nella storia d’Italia, della Lombardia, di Milano e, a scalare, nelle sorti della «Gazzetta Ufficiale di Milano», organo del governo austriaco, in quelle di Giuseppe Rovani e del suo romanzo, di cui una buona metà era già apparsa in appendice nei due anni precedenti. Il saggio ricostruisce la vicenda testuale e narrativa dei 'Cento anni' in uno dei suoi snodi cruciali che ne testimonia il carattere di romanzo risorgimentale a chiave.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GiachinoROVANI.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso libero (no vincoli)
Dimensione
82.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
82.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.