The author addresses some questions concerning the relationship between the staging and the sound effects produced on stage, in a span of time that extends for one hundred years starting from the first decades of the nineteenth century, demonstrating that with Jenůfa by Janáček the code of traditional opera is broken.
L'autore affronta alcune questioni che riguardano il rapporto fra la messa in scena e gli effetti sonori prodotti in palcoscenico, in un arco di tempo che si estende per cento anni a partire dai primi decenni , dell'Ottocento, dimostrando che con Jenůfa di Janáček si rompe il codice dell'opera tradizionale.
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Titolo: | «Et vive la musique qui nous tombe du ciel!». Spazio scenico e drammaturgia nell’opera dell’Ottocento | |
Titolo del libro: | Libretto – Partitur – Szene. Studien zum Musiktheater: Festschrift für Jürgen Maehder zum 70. Geburtstag | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
20211211_Girardi_espace.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |