Morto prematuramente in un incidente automobilistico, Yaḥyà al-Ṭāhir ‘Abd Allāh (1939-1981) è uno dei più celebri scrittori egiziani della "Generazione degli Anni Sessanta", un movimento letterario d'avanguardia. Questo articolo offre una panoramica generale dell'opera di questo autore noto per la poeticità dello stile dei suoi testi, soprattutti racconti brevi. Lo scittore abbinava la ricercatezza linguistica classica alla tradizione orale, cercando di imitare la figura del cantastorie. L'opera più famosa di ‘Abd Allāh è il romanzo al-Tawq wa'l-iswirah (Il collare e il bracciale, 1975) da cui è tratto un omonimo film di successo, uscito nel 1985.
"Il ricordo di Yahyà al-Tāhir ‘Abd Allāh, scrittore egiziano della generazione degli anni ’60"
ZANELLI P
2004-01-01
Abstract
Morto prematuramente in un incidente automobilistico, Yaḥyà al-Ṭāhir ‘Abd Allāh (1939-1981) è uno dei più celebri scrittori egiziani della "Generazione degli Anni Sessanta", un movimento letterario d'avanguardia. Questo articolo offre una panoramica generale dell'opera di questo autore noto per la poeticità dello stile dei suoi testi, soprattutti racconti brevi. Lo scittore abbinava la ricercatezza linguistica classica alla tradizione orale, cercando di imitare la figura del cantastorie. L'opera più famosa di ‘Abd Allāh è il romanzo al-Tawq wa'l-iswirah (Il collare e il bracciale, 1975) da cui è tratto un omonimo film di successo, uscito nel 1985.I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.