Relazione tenuta al seminario "Siamo le parole che usiamo. Quale genere di linguaggio per un linguaggio di genere?" che si è tenuto a Padova il 24 aprile 2015 organizzato da CIRSG (Centro Interdipartimentale di Ricerca e Studi di Genere) - Università di Padova, Commissione Pari Opportunità - Università di Padova, CUG (Comitato Unico di Garanzia) - Università di Padova, Osservatorio di Ateneo per le Pari Opportunità - Università di Padova e Associazione Toponomastica Femminile. La relazione è una riflessione sull'immaginario femminile offerto dai media e ricostruito dai risultati di ricerche di tipo quantitativo, di qui il titolo "l'immaginario svelato dai numeri". Le ricerche prese in considerazione sono il monitoraggio sulla programmazione televisiva della RAI, diretto dall'autrice, per l'Osservatorio di Pavia, nel 2014, l'Osservatorio europeo sulle rappresentazioni di genere istituito presso l'Osservatorio di Pavia dal 2011 e i risultati delle diverse edizioni del Global Media Monitoring Project.
Autori: | Azzalini, Monia (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | Media e genere: l'immaginario svelato dai numeri | |
Titolo del libro: | Siamo le parole che usiamo | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Articolo in Atti di convegno |