Ferlinghetti è ironico, contestatore, sfrontato e coraggioso, ladro dichiarato di citazioni da tanta poesia del passato distante e meno distante, abile rifacitore quando rielabora Cecco Angiolieri e Dino Campana, Walt Whitman e T. S. Eliot, Ezra Pound e Pier Paolo Pasolini, Dylan Thomas e William Burroughs, Woody Guthrie e W.B. Yeats. I suoi testi si fanno sempre denuncia, sia quando largamente argomentativi sia quando telegraficamente epigrammatici, grido contro gli scandali e monito necessario contro ogni paese il cui governo mostri la maschera della corruzione. Il presente saggio è un omaggio ai 100 anni del poeta e alla sua incredibile carriera, indagata qui attraverso l’uso del verbo “speak out” con il quale si ricorda a noi tutti che siamo un’umanità ormai intrisa di qualunquismo, assoggettata ai grandi poteri del capitale e del consumismo.
Autori: | FAZZINI MARCO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Speaking Out: Lawrence Ferlinghetti @ 100 | |
Rivista: | LE SIMPLEGADI | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.17456/SIMPLE-123 | |
Volume: | XVII | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FERLINGHETTI Fazzini_Final.doc | File in WORD. | Documento in Pre-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |