Questo saggio esamina i romanzi There is Confusion (1924) di Jessie Redmon Fauset e Infants of the Spring (1932) di Wallace Thurman, analizzandone la rappresentazione delle aspettative di emancipazione da canoni e valori bianchi che la cultura afroamericana nutrì, e solo in parte realizzò, tra gli anni venti e trenta del Novecento.
Autori: | FRANCESCATO, S. (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo: | Il mito dell'emancipazione nera in due romanzi della Harlem Renaissance | |
Rivista: | OLTREOCEANO | |
Volume: | 17 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FRANCESCATO OLTREOCEANO 17.pdf | Documento in Pre-print | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.