L'articolo prende in considerazione un momento particolarmente critico nella storia dell'emporium di Comacchio e cioè il IX secolo. Dopo una fase particolarmente favorevole, il IX secolo appare un periodo di riorganizzazione dei poteri interni e quello in cui appare preminente, almeno dalla documentazione scritta, la figura del vescovo. L'articolo analizza questo momento anche attraverso l'archeologia (contesti di scavo) e un monumento particolarmente importante, il sarcofago di Stefano, da identificare forse nel vescovo di quella città.
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Il vescovo Stefano e Comacchio nel IX secolo | |
Titolo del libro: | I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sauro Gelichi per Gasparri.pdf | articolo principale | Documento in Post-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access dal 01/06/2023 |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.