Il contributo prende in esame la scelta compiuta da Caligola di celebrare la ma- dre, Agrippina Maggiore, post mortem con una serie di onori, tra cui la conces- sione del carpentum nella pompa circensis, celebrata da una emissione mone- tale (RIC II, 55). L’analisi delle emissioni che ricordano la concessione del car- pentum a donne della dinastia Giulio-Claudia consente di individuare alcuni importanti elementi in merito alla progressiva affermazione del ruolo pubblico delle matrone nella domus Augusta.
Autori: | Valentini Alessandra (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | RIC II, 55: Agrippina Maggiore, il carpentum e la legittimazione di Caligola |
Rivista: | RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI |
Volume: | 121 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Valentini-3.pdf | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.