Si propone una lettura linguistica della traduzione dei due episodi delle Miniedi e di Aracne (Ovidio, Metamorfosi IV e VI) di Giovanni Andrea dell'Anguillara, presentando attenzione al lessico della cultura materiale e alla rappresentazione delle attività manuali della filatura, del ricamo e della tessitura.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Tra fuso e telaio: la terminologia di Anguillara traduttore delle Metamorfosi ovidiane negli episodi delle Minieidi e di Aracne |
Titolo del libro: | Lessico colto, lessico popolare |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Lessico colto, lessico popolare.pdf | articolo | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.