La ricerca analizza l'agglomerazione territoriale a partire dalla premessa che l'intrinseca complessità socio economica dei cosiddetti distretti è un fattore cruciale nella definizione di percorsi di sviluppo locale. Con l'aiuto di una famiglia di reti neurali artificiali nota come Self-Organising Maps (SOM), lo studio ottiene una mappatura originale degli agglomerati produttivi in Italia, e quindi una caratterizzazione che va oltre il concetto di specializzazione e si basa sul concetto di multi -similarità dimensionale nella distribuzione delle risorse.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | La complessità strutturale dei distretti industriali: un approccio basato sulle similarità multi-dimensionali |
Rivista: | SR SCIENZE REGIONALI |
Volume: | 2008 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.