This paper aims to show that in the writing of Taccuini D’Annunzio reaches some of the highest levels of his experimentation, and especially in Taccuini, where he is able to express the simultaneity of the categories of space and time and of present and past in the vision from from the ‘high’.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | I "Taccuini"di volo. La visione dall’alto nella scrittura di Gabriele d’Annunzio. |
Titolo del libro: | «Un viaggio realmente avvenuto». Studi in onore di Ricciarda Ricorda |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-344-1/012 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rusi_TaccuiniVolo_RR.pdf | Versione dell'editore | Accesso libero (no vincoli) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.