L’opera di Vittorio Formentin "Baruffe muranesi. Una fonte giudiziaria medievale tra letteratura e storia della lingua" si colloca tra le pubblicazioni di un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) dal titolo Chartae Vulgares Antiquiores vòlto a ricostruire le fasi del primo formarsi di una tradizione scrittoria del volgare in area italoromanza mediante la riproduzione, l’edizione e i commenti delle testimonianze più antiche, nonché di particolare interesse per la storia linguistica di una specifca regione o della letteratura italiana delle origini nel suo complesso.
Autori: | Marina Buzzoni (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Rec. a Vittorio Formentin, Baruffe muranesi. Una fonte giudiziaria medievale tra letteratura e storia della lingua, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017, pp. x-166. |
Rivista: | STUDI MEDIEVALI |
Volume: | LX |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Buzzoni su Formentin_corretto.pdf | Articolo principale | Documento in Pre-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.