Con questo contributo si presenta l’edizione commentata del manoscritto trattatello di Gabriele Simeoni, intitolato La popolatione del mondo e datato 1556. Il testo consiste di una sintetica disamina con pretese antiquarie circa la propagazione dei popoli a seguito del Diluvio Universale, secondo il più classico schema delle opere fiorentine di stampo arameo. L’introduzione cercherà di contestualizzare l’opuscolo all’interno della produzione coeva del Simeoni e metterlo in rapporto con il tessuto politico e culturale del suo tempo.
Autori: | Damiano Acciarino (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | La popolatione del mondo di Gabriele Simeoni (1556) |
Rivista: | RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA |
Volume: | 49-50 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017_RELI_49-50_Acciarino.pdf | Documento in Post-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.